- 
		

 - Fig. 1 Panoramica dei comandi del sistema vocale interattivo
 
			Il sistema vocale interattivo permette di gestire comodamente molte 
			funzioni del sistema MMI tramite comandi vocali.
	
			Qui di seguito sono riportate alcune delle funzioni più importanti che 
			è possibile comandare attraverso il sistema vocale interattivo.
		- Passaggio da una modalità all'altra, per esempio da Navigazione a Telefono*, per mezzo di un comando vocale.
 - Nelle modalità Telefono* e Rubrica*, utilizzo delle funzioni principali .
 - Effettuazione di una chiamata o navigazione verso un contatto partendo dalla Rubrica*.
 - Inserimento di una destinazione e impostazione delle proprietà della cartina all'interno della modalità Navigazione.
 - Nella modalità Info, ascolto delle informazioni sul traffico.
 - Nella modalità Media, selezione di fonti e file audio e video.
 - Nella modalità Radio, selezione e impostazione delle frequenze e delle stazioni.
 
			Qualora non si sappia quale istruzione impartire, ciò non costituisce 
			un problema. Impartire semplicemente il comando
			AIUTO a sistema vocale interattivo 
			attivato. Il sistema elenca tutti i comandi possibili al momento o le 
			offre delle indicazioni su come procedere
			
			Link.
		
			Oltre all'italiano, per il sistema vocale interattivo è possibile scegliere 
			tra le seguenti lingue: tedesco, inglese, francese, spagnolo, portoghese, 
			olandese e russo.Se la lingua del menù della vettura è l'arabo, il sistema 
			vocale interattivo è disponibile solo in inglese
			
			Link.
		
			Il programma di adattamento vocale individuale 
			permette un'assimilazione da parte del sistema delle peculiarità della 
			Sua voce e della Sua pronuncia, al fine di garantire l'ottimale riconoscimento 
			dei comandi da Lei impartiti
			
			Link.
		
				Affinché il sistema riconosca le istruzioni impartite:
			- Parlare in modo chiaro e comprensibile ad un volume medio. Adeguare il volume della voce alla velocità di marcia.
 - Mantenere un tono costante ed evitare lunghe pause.
 - Non sovrapporre la propria voce all'output vocale del sistema.
 - Tenere chiuse porte, finestrini e tettuccio scorrevole* in modo che siano evitati rumori che potrebbero disturbare il dialogo con il sistema. Si consiglia di invitare gli altri passeggeri a non parlare mentre viene impartito un comando.
 - Non indirizzare il flusso d'aria delle bocchette verso il microfono dell'impianto, integrato nella plafoniera anteriore.
 - Poiché il microfono si trova vicino al posto di guida, è opportuno che sia soltanto il conducente a impartire le istruzioni.
 
				>Se non viene recepito un Suo comando ...
			
				Il sistema reagisce ai comandi dell'utente emettendo delle comunicazioni 
				acustiche. Se non viene riconosciuto un comando, ne viene richiesta 
				la ripetizione mediante il messaggio
				Prego?. Dopo il terzo tentativo 
				fallito, viene emessa la comunicazione
				Annulla e il dialogo viene interrotto.
		
			ATTENZIONE!
		- Non distogliere mai l'attenzione dalla strada! Chi si trova al volante di un'auto è responsabile della sicurezza stradale. Si raccomanda di mantenere sempre il pieno controllo della vettura e di utilizzare le funzioni del sistema soltanto se ciò non comporta distrazioni pericolose: pericolo d'incidente!
 - Non utilizzare il sistema vocale interattivo in situazioni di emergenza, poiché la voce in stato di agitazione potrebbe essere alterata. Ciò potrebbe ostacolare l'effettuazione di una richiesta di soccorso o provocare inopportuni ritardi. Selezionare il numero manualmente!
 
