- 
			

 - Fig. 1 Quadro strumenti: avvertimento pericolo di tamponamento
 
				Riguarda solo i veicoli: con adaptive cruise control
		
				L'Audi braking guard, funzionante tramite sensori radar e una videocamera, 
				si attiva a partire da una velocità di circa 10 km/h e funziona, 
				nei limiti imposti dal sistema, anche con l'adaptive cruise control 
				disattivato.
			
					Qual è la funzione dell'Audi braking guard?
				
					Se il riconoscimento avviene a tempo debito, il sistema è in 
					grado di valutare una situazione di pericolo determinata da 
					una brusca frenata del veicolo antistante o dal raggiungimento 
					di un veicolo notevolmente più lento quando si viaggia a velocità 
					sostenuta. Se il riconoscimento non è possibile, l'Audi braking 
					guard non reagisce.
				
					Il sistema avverte il conducente di tipologie diverse di pericolo:
				- L'avvertimento 
						sulla distanza ha luogo quando, per un certo periodo, 
						si viaggia troppo vicini al veicolo che precede. Se quest'ultimo 
						dovesse frenare bruscamente, una collisione sarebbe inevitabile. 
						Ciò viene confermato dall'accensione della spia
						
						
. - L'avvertimento 
						pericolo di tamponamento ha luogo quando un veicolo 
						molto più lento precede la propria vettura o frena bruscamente. 
						Quando compare tale avvertenza, è possibile che si possa 
						evitare una collisione solo cambiando corsia o frenando 
						a fondo. Il pericolo viene segnalato tramite la spia
						
						
 
						e una rappresentazione grafica nel display
						Fig. 1. 
						Inoltre viene emesso un segnale acustico. 
					Quando, in una situazione di pericolo, il conducente non reagisce 
					ovvero reagisce in modo insufficiente, l'Audi braking guard 
					gli fornisce un ausilio intervenendo sui freni. Inoltre compaiono 
					le visualizzazioni dell'avvertimento pericolo di tamponamento 
					e l'avvertenza braking guard: intervento.
				- Se il pericolo di una collisione è imminente, ha luogo innanzitutto un avvertimento di pericolo acuto tramite un intervento automatico dei freni.
 - Se il conducente non reagisce all'avviso di pericolo acuto, l'Audi braking guard frena, entro i limiti del sistema, con una forza frenante sempre maggiore1), per ridurre la velocità in caso di impatto.
 - Poco prima della collisione il sistema può avviare una frenata a fondo1). La frenata a fondo può avere luogo solo su vetture con adaptive cruise control e Audi side assist (Audi pre sense plus).
 - Se l'Audi braking guard rileva una forza frenante insufficiente in caso di una collisione imminente, esso aumenta la pressione dei freni.
 - In caso di un pericolo imminente di collisione, vengono avviate anche le funzioni Audi pre sense Link.
 
					>Quali funzioni possono essere azionate?
				
					Nell'MMI è possibile attivare e disattivare l'Audi braking guard 
					e l'avvertimento sulla distanza ovvero l'avvertimento pericolo 
					di tamponamento
					
					Link.
			
				ATTENZIONE!
			
				L'Audi braking guard è un sistema di ausilio che non può evitare 
				in modo autonomo una collisione. Il conducente è tenuto sempre ad 
				intervenire in prima persona ed è sua responsabilità frenare a tempo 
				debito.
		
				Avvertenza
			- L'intervento del sistema e la forza frenante crescente da esso applicata possono essere interrotti dal conducente se questi frena, preme con decisione il pedale dell'acceleratore o sterza per scansare un ostacolo.
 - Per segnalazioni di anomalie all'Audi braking guard si rimanda a Link.
 - Attenzione: l'Audi braking guard può frenare all'improvviso. Per evitare danni a cose o persone, fissare sempre gli oggetti trasportati.
 
			1) Non disponibile in alcuni mercati di esportazione.
	