libretto di istruzioniVersione Audi Q3 dell'anno 2014
Olio Motore  Audi - Berretto da Baseball Originale  Audi - Maglietta da uomo Audi - Audi Tappetini in Gomma Felpa sportiva Audi - Profumatore per Audi
 Audi RS Q3   Consigli tecnici  Verifiche, livelli e rabbocchi
Controllo del livello del liquido freni
Il livello del liquido freni deve essere compreso tra i contrassegni MIN e MAX Fig. 2.
Se il livello del liquido scende nel giro di poco tempo in misura ragguardevole, o comunque al di sotto del contrassegno MIN, ciò potrebbe indicare una perdita nell'impianto frenante. Richiedere l'intervento di personale qualificato. Il monitoraggio costante del livello del liquido dei freni avviene anche tramite una spia sul display del quadro strumenti Link.
Su vetture con guida a destra esso si trova sul lato opposto rispetto a quello indicato nella figura.
Sostituzione del liquido freni
All'interno del Programma Service sono riportate le scadenze relative alla sostituzione del liquido dei freni. Consigliamo di far sostituire il liquido dei freni in un'officina specializzata nel corso di un'ispezione.
ATTENZIONE!
  • Il liquido dei freni deve essere conservato esclusivamente nel recipiente originale ben chiuso, fuori dalla portata dei bambini: pericolo di avvelenamento!
  • Un liquido freni troppo vecchio può causare, in caso di forti sollecitazioni dei freni, la formazione di bolle di vapore nel circuito frenante. In questo modo si riduce l'efficacia della frenata compromettendo anche la sicurezza su strada: pericolo di incidente!
Importante!
Il liquido freni non deve venire a contatto con le superfici verniciate, in quanto potrebbe intaccarle.

Tutte le immagini, loghi e testi sono proprietà di Audi ©. Questo sito web non ha alcuna relazione con l'azienda Volkswagen - Audi e nessuna delle sue filiali nel mondo. Mas informazioni. Per contattare l'autore di questo sito clicca qui.