libretto di istruzioniAUDI TT Coupe 2017
Olio Motore  Audi - Berretto da Baseball Originale  Audi - Maglietta da uomo Audi - Audi Tappetini in Gomma Felpa sportiva Audi - Profumatore per Audi
Audi TT Coupé 2017In viaggio Alla guida
Fig. 71Console centrale: freno di stazionamento con sistema di assistenza alla partenza*
Fig. 71Console centrale: freno di stazionamento con sistema di assistenza alla partenza*
La Sua vettura è equipaggiata con un freno di stazionamento elettromeccanico -1- fig. 71. La funzione principale del freno di stazionamento, che sostituisce così il tradizionale freno a mano, è quella di impedire un movimento non controllato della vettura.
Attivazione e disattivazione manuale del freno di stazionamento
Tirare il tasto per attivare il freno di stazionamento. Il LED integrato nel tasto si accende. Inoltre, la spia  si accende sul display del quadro strumenti.
Per disattivare manualmente il freno di stazionamento, premere il pedale del freno o dell acceleratore a quadro strumenti acceso e, contemporaneamente, il tasto . Il LED integrato nel tasto e la spia sul display si spengono.
Disattivazione automatica del freno di stazionamento
Presupposto: la porta del conducente è chiusa e il freno di stazionamento è attivato.
Per partire e disattivare il freno si stazionamento, premere il pedale dell acceleratore come di consueto.
Oltre alla disattivazione automatica del freno di stazionamento, la vettura dispone di ulteriori funzioni volte a offrire maggior comfort e sicurezza in fase di partenza link.
Frenata di emergenza
In caso di emergenza, o in caso non sia possibile azionare i freni come di consueto perché essi sono guasti o bloccati, è possibile fare uso della funzione di frenata di emergenza.
Tirare il tasto  e tenerlo in questa posizione.
L effetto frenante viene meno se si accelera o si lascia andare il tasto .
Se durante la marcia si tira e si trattiene il tasto , viene attivata la funzione della frenata di emergenza. In questo caso la vettura viene frenata su tutte e quattro le ruote grazie all attivazione dei dispositivi idraulici dell impianto freni. L intensità della frenata è paragonabile a quella ottenuta normalmente premendo con decisione il pedale del freno !
Per impedire che la funzione di emergenza del freno di stazionamento venga attivata per errore, quando il tasto viene tirato risuona un segnale acustico (cicalino). La frenata di emergenza viene interrotta non appena si preme ulteriormente l acceleratore o si lascia andare il tasto .
Parcheggio
Per fermare la vettura, premere il pedale del freno.
Tirare il tasto per attivare il freno di stazionamento.
(Cambio automatico: ) portare la leva selettrice in posizione P.
Spegnere il motore .
(Cambio manuale: ) inserire la prima marcia.
In salita e in discesa, girare il volante in modo tale che la vettura si sposti verso il ciglio della strada nel caso in cui si metta in movimento.
ATTENZIONE
  • Quando, a vettura ferma e motore acceso, è inserita una marcia o un rapporto (cambio automatico), fare assolutamente attenzione a non azionare l acceleratore o rilasciare il pedale della frizione inavvertitamente. In caso contrario la vettura si mette immediatamente in movimento: pericolo!
  • Questa funzione deve essere attivata solo in caso di emergenza, ad esempio se l impianto del freno a pedale non funziona o il pedale stesso è bloccato. L intensità di una frenata di emergenza con il freno di stazionamento è paragonabile a quella ottenuta normalmente premendo con decisione il pedale del freno. Nemmeno l ESC e gli altri sistemi integrati (ABS, ASR ed EDS) possono annullare i limiti imposti dalle leggi fisiche. In curva, su fondo stradale in cattivo stato e in condizioni meteorologiche avverse, una forte frenata potrebbe far sbandare la vettura e provocare un testacoda: pericolo di incidente!
  • Se viene a mancare l alimentazione elettrica quando il freno di stazionamento è disattivato, non è più possibile attivarlo. In questo caso fermare la vettura solo in piano e assicurarla inserendo la prima marcia (cambio manuale) ovvero portando la leva selettrice nella posizione P (cambio automatico). Richiedere l intervento di personale qualificato.
  • Quando si lascia la vettura, spegnere il quadro e portare con sé la chiave. Osservare questa precauzione soprattutto se a bordo rimangono dei bambini. Essi potrebbero infatti avviare il motore, disattivare il freno di stazionamento o azionare equipaggiamenti elettrici (per esempio gli alzacristalli), con il rischio che si verifichino degli incidenti!
  • Quando la vettura è parcheggiata e bloccata, non dovrebbero rimanervi persone all interno, soprattutto se si tratta di bambini. Le porte bloccate rendono più difficile l intervento dei soccorritori in caso di emergenza: pericolo di morte!
Avvertenza
Vale per: vetture con cambio automatico
Per impedire che la vettura si muova durante la sosta ai semafori o nel traffico cittadino si può azionare manualmente il freno di stazionamento o attivare il sistema di assistenza alla partenza*. Non sarà necessario "trattenere" la vettura premendo il pedale del freno poiché, con un rapporto di marcia inserito, questa funzione viene svolta dal freno. Non appena si accelera normalmente, il freno di stazionamento si disattiva automaticamente e la vettura si mette in movimento link.
Avvertenza
  • Eventuali rumori all azionamento del freno di stazionamento sono normali e non devono costituire motivo di preoccupazione.
  • A vettura ferma il freno di stazionamento effettua a intervalli regolari un check-up automatico. Rumori così generati sono normali.
  • Se viene a mancare l alimentazione elettrica, non è più possibile disattivare il freno di stazionamento, se era attivato, e viceversa . Richiedere l intervento di personale qualificato.
Olio Motore  Audi - Berretto da Baseball Originale  Audi - Maglietta da uomo Audi - Audi Tappetini in Gomma Felpa sportiva Audi - Profumatore per Audi