Vale per: vetture con pneumatici ribassati
		
				La Sua vettura viene equipaggiata in fabbrica con pneumatici ribassati*. In confronto ad altre combinazioni di cerchi e pneumatici, i pneumatici ribassati offrono un battistrada più largo, un diametro maggiore dei cerchi e un fianco più basso. Ne risulta un comportamento su strada più agile. Su strade dissestate, tuttavia, è possibile che si riduca il comfort di guida e che aumenti la rumorosità di rotolamento. 
		
			I pneumatici ribassati si possono danneggiare più facilmente di quelli tradizionali, per esempio in caso di forti colpi, buche, impatto con tombini, dossi rallentatori e bordi di marciapiedi. Perciò è estremamente importante mantenere la corretta pressione di gonfiaggio link►.
		
			Per evitare danni a pneumatici e cerchi, prestare particolare attenzione quando si percorrono strade dissestate.
		
			Controllare regolarmente le ruote ogni 3000 km, accertandosi che non presentino né gobbe o crepe sui fianchi, né deformazioni o crepe sui cerchi. 
		
			Far controllare ed eventualmente sostituire immediatamente i cerchi e i pneumatici presso un officina specializzata qualora essi abbiano subito un forte colpo o si siano danneggiati. 
		
			I pneumatici ribassati si possono consumare più velocemente dei pneumatici tradizionali.
		
			I pneumatici estivi non sono indicati per basse temperature, neve o strade ghiacciate. Se si viaggia in dette condizioni, munirsi di pneumatici invernali o per tutte le stagioni link►.
		