| 
 | 
			Presupposto: utilizzare soltanto caricabatteria con una tensione di carica massima di 14,8 V. I cavi della batteria rimangono collegati.
			
				Spegnere tutti gli utilizzatori elettrici e il quadro strumenti.
			
				Aprire il cofano del vano motore link►.
			
				Sollevare la copertura di colore rosso del polo positivo 
				fig. 282►.
			
				Applicare i morsetti del dispositivo caricabatteria ai perni per l’avviamento di emergenza secondo le istruzioni. (Perno sotto la copertura = “positivo”, perno esagonale = “negativo”).
			
				Inserire il cavo di alimentazione del caricabatteria nella presa di corrente ed accendere quindi il dispositivo.
			
				Terminate le opeRAZioni di ricarica, spegnere il dispositivo caricabatteria e staccare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
			
				Solo a questo punto staccare i morsetti del dispositivo dai poli della batteria.
			
				Chiudere la copertura rossa del polo positivo.
			
				Chiudere il cofano del vano motore link►.
- Non collegare mai i cavi di carica direttamente alla batteria della vettura. Utilizzare esclusivamente i collegamenti presenti nel vano motore link►.
- Durante la carica della batteria può formarsi una miscela di gas altamente esplosiva! Mettere sotto carica la batteria solo in locali ben areati.
- Una batteria scarica può gelare già a una temperatura di 0 °C. Non è consentito caricare né utilizzare una batteria congelata o scongelata. Il contenitore della batteria potrebbe avere delle crepe causate dal gelo, da cui potrebbe fuoriuscire l’acido della batteria: pericolo di esplosione e ustioni! Rivolgersi ad un’officina specializzata per ulteriori informazioni.
- Durante la ricarica, non collegare ovvero scollegare gli appositi cavi: pericolo di esplosione!
					Avvertenza
		
			Prima di caricare la batteria, leggere attentamente le avvertenze riportate sul dispositivo di carica!

